Albero delle Possibilità

L'ALBERO DELLE POSSIBILITÀ

Percorsi socio-educativi per la salute, l'apprendimento e l'inclusione

Questo progetto nasce nella rete di ADOA e trova possibilità di farsi concreto grazie alla Fondazione dal Corso, Comune di Sona e Cooperativa Sociale I Piosi.
Nasce dal tentativo di rendere un luogo, l’edifico di via Capitello 13 a Lugagnano, uno spazio da abitare e condividere con persone del territorio per trovare opportunità di crescita e di relazione.
Ad accogliervi troverete un grande albero, piantato tempo fa, con radici profonde nel terreno, foglie verdi in ogni stagione e rami orientati in tutte le direzioni dove trovano rifugio piccoli animali e ombra fresca gli uomini.

Target

Le attività di progetto saranno rivolta in via principale a bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 ed i 16 anni in situazione di disabilità o di fragilità

Destinatari

Saranno coinvolti nel progetto attraverso un lavoro di rete e di coordinamento con i servizi sociali ed alla disabilità del territorio comunali e sovracomunali

Comunità Locale

La Comunità Locale risulta elemento fondante del progetto poichè attraverso essa sarà possibile dare continuità alle attività di inclusione e partecipazione.

logo_AdP

Teorie di Riferimento

Focus del Progetto

Il focus del progetto, al servizio delle fragilità del territorio in un periodo di grande complessità, è quello di trovare strategie educative e sociali adeguate ad un adattamento psicosociale al contesto in cui i bambini/ragazzi sono inseriti (famiglia, comunità, classe).

Ultime news dall'Albero delle Possibilità

Prossimi Eventi all'Albero delle Possibilità

Villaggio di Natale Caleidoscopico

Il Pacchetto Rosso Lupus sotto l'alberoLaboratori natalizi per bambini e bambine.
Il laboratorio si svolgerà il:
2 Dicembre dalle 15.30 alle 16.30 presso la Coop. Soc. i Piosi di Sommacampagna

I laboratori sono rivolti a bambini e bambine dai 3 ai 9 anni e dai 10 ai 13 anni.

Prenotazione obbligatoria per partecipare agli eventi da compilare di seguito. Ogni richiesta può prenotare al massimo due posti.

Vi aspettiamo!

Scarica il Volantino del Programma

2 Dic 23
Sommacampagna
PDP e Compensazioni adeguate per un sereno percorso scolastico

La Dott.ssa Eva Cacciatori, tutor DSA ci guida nel comprendere il PDP (Piano Didattico Personalizzato) e, in particolare, gli strumenti compensativi utilizzabili per sostenere gli apprendimenti all’interno del percorso scolastico degli studenti con DSA.

4 Dic 23
Lugagnano di Sona

Enti fondatori e partners

Per crescere un bambino
serve un intero villaggio

Cerca nel sito...